NUOVO ISEE E SERVIZI SCOLASTICI DELL'UNIONE MONTANA ALTA VAL DI CECINA
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del 17 novembre 2014 n.267, S.O. n.87 del decreto ministeriale 7 novembre 2014, che approva il nuovo modello di dichiarazione per l'attestazione, con il primo gennaio 2015 è divenuta pienamente operativa la nuova regolamentazione ISEE contenuta nel D.P.R. n.159/2013.
Le nuove dichiarazioni sono unificate per quanto riguarda il termine delle loro validità, in quanto è stabilito che esse valgano dalla data del loro rilascio al 15 gennaio dell'anno successivo.
Le attestazioni ISEE rilasciate nel 2014 secondo la precedente normativa e non ancora scadute rimarranno valide ai fine delle agevolazioni che in base alle medesime sono state già concesse, ma non potranno essere utilizzate per la richiesta di nuove prestazioni agevolate.
Quindi per la richiesta di nuove prestazioni dovranno essere presentate dichiarazioni ISEE secondo le nuove regole; lo stesso nel caso in cui si determini la scadenza della dichiarazione ISEE rilasciata nel 2014 e già utilizzata per la prestazione agevolata.
Per la nuove regole relative ai vari tipi di dichiarazioni ISEE (standard, università,socio-sanitarie,socio sanitario residenze, minorenni, corrente), ai tipi di reddito da dichiarare, alle detrazioni, al nucleo familiare di riferimento si fa rimando alla normativa di riferimento ed in particolare al D.P.C.M. 5 dicembre 2013 , n. 159, al Decreto ministeriale novembre 2014 ed alla circolare Inps n.171 del 18 dicembre 2014.
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________
I Comuni di Monteverdi Marittimo e Pomarance hanno costituito in data 16 dicembre 2011 l’Unione Montana Alta Val di Cecina.
Come previsto dall’articolo 6 del vigente Statuto dell’Unione i Comuni hanno stabilito di svolgere in forma associata la seguente funzione fondamentale:
Edilizia scolastica per la parte non attribuita alla competenza delle province, organizzazione e gestione dei servizi scolastici, servizi dei nidi d’infanzia e servizi integrativi dei medesimi
Conseguentemente le varie attività del Servizio Istruzione sono passate dalle competenze degli uffici comunali a quelli dell’Unione; presso l’Unione sono stati comandati part time i dipendenti comunali che svolgevano compiti in materia di istruzione. Sono stati trasferiti in comodato all’Unione gli scuolabus di proprietà comunale.
Nel territorio dell’Unione si trova l’Istituto Comprensivo M.Tabarrini di Pomarance, cui fanno riferimento i plessi scolastici dei Comuni di Monteverdi Marittimo e di Pomarance.
Si riportano di seguito i dati essenziali del Servizio:
EDIFICI SCOLASTICI
COMUNE DI POMARANCE
Sedi n. 9
Indirizzi e-mail: poli@umavc.it; ameli@umavc.it; santucci@umavc.it tel: 0588/62003 + 224 / 217
COMUNE DI MONTEVERDI M:mo
Sedi n. 3