In qualità di ente gestore sia del patrimonio agricolo forestale di Regione Toscana dell’Alta Val di Cecina che delle Riserve Naturali dell’Alta Val di Cecina riteniamo opportuno valorizzare e promuovere attività di tipo culturale, didattico e di svago in genere all’interno dei complessi forestali. Nel corso del 2025 sono state individuate due date, in cui organizzare eventi ed attività di divulgazione e valorizzazione del Patrimonio Agricolo Forestale di Regione Toscana, incentrate esclusivamente sulla Riserva Naturale di Monterufoli-Caselli, al fine di incentivare e nello stesso tempo far conoscere il patrimonio naturalistico e le potenzialità ricettive delle strutture recentemente ristrutturate e dotate di tutti i servizi necessari per l’accoglienza e la fruizione.
Una prima iniziativa è la celebrazione della Giornata Europea dei Parchi che si celebra il 24 maggio su iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC).
Perché si celebra il 24 maggio? Si ricorda il giorno in cui, nel 1909, venne istituito in Svezia il primo parco nazionale.
In Italia i primi Parchi furono creati nel 1922: il Gran Paradiso e il Parco d'Abruzzo, divenuto poi Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise.
L'obiettivo della Giornata Europea dei Parchi: Avvicinare le persone alla natura, Offrire una varietà di attività ed eventi nelle aree protette, Rendere partecipi di questa iniziativa bambini, ragazzi, giovani adulti, famiglie e anziani.
APERTE AL PUBBLICO E VISITABILI GRATUITAMENTE LE DUE STRUTTURE DI PROPRIETA’ DI REGIONE TOSCANA
ORARIO APERTURA DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 17:00
ACCESSO ALLE STRUTTURE CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE A PIEDI O IN BICICLETTA PERCORRENDO I SENTIERI DELLA RISERVA
INFO: Tel. 0588/62003 – unionemontana@umavc.it